Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Rete Diplomatica
    30 Gennaio 2025
    Manama, concerto “Brezza di Tarantella”

    Il 29 gennaio 2025, a pochi giorni dalla visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel Regno del Bahrein, l’Ambasciata d’Italia a Manama, in collaborazione con l’Autorità per la Cultura e le Antichità del Bahrein (BACA), ha organizzato il concerto “Brezza di Tarantella: un viaggio nel Sud Italia”, in occasione del festival internazionale “Primavera della […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Gennaio 2025
    Alla Farnesina cerimonia per l’emissione del francobollo in occasione del 150° anniversario delle Relazioni diplomatiche Italia-Perù

    Si è svolta oggi alla Farnesina una cerimonia per presentare il francobollo commemorativo emesso in occasione dei 150 anni di relazioni diplomatiche italo-peruviane, formalmente avviate il 23 dicembre 1874 con la firma del Trattato di amicizia, commercio e navigazione. L’evento è stato presieduto dal Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi su delega del Ministro Antonio […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Gennaio 2025
    Andamento del Commercio Estero EXTRA UE nel 2024

    Secondo i dati diffusi dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, al momento disponibili verso i soli Paesi EXTRA UE, nel 2024 l’Italia ha esportato beni per 305,3 miliardi di euro, registrando – rispetto al 2023 – un incremento del +1,16%. Si tratta del valore più alto raggiunto dalle esportazioni italiane verso i Paesi extra UE negli […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    30 Gennaio 2025
    Miami, commemorazione del Giorno della Memoria 2025

    Grande successo di pubblico per la commemorazione del Giorno della Memoria organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Miami e dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’American Jewish Committee della Florida meridionale. L’evento, che ha voluto essere anche un tributo all’opera del grande scrittore italiano Primo Levi, ha offerto l’occasione per una profonda riflessione sul […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Gennaio 2025
    Su Rai 5 questa sera “La visione italiana”

    Il 30 gennaio 2025 alle ore 21.15 italiane andrà in onda su Rai 5 “La visione italiana, la cultura nel mondo”, lo speciale dedicato agli Stati Generali della Diplomazia Culturale (Matera, 5-6 novembre 2024). Contemporaneamente, lo speciale sarà visibile in tutto il mondo in diretta streaming su Rai Play. Dal 31 gennaio 2025, sarà possibile […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Gennaio 2025
    Tokyo, Il mondo greco-romano nei manga giapponesi

    L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha ospitato una tavola rotonda dal titolo “Il mondo greco-romano nei manga giapponesi: rappresentazioni del mondo classico e impatto nell’epoca della globalizzazione”. L’evento ha offerto una riflessione sul dialogo culturale tra l’Occidente e il Giappone attraverso l’arte del manga, che ha permesso di riscoprire temi e figure dell’antichità classica […]

    Leggi di più
    Interviste
    30 Gennaio 2025
    Italia: Comprare prodotti americani per evitare una guerra commerciale con Trump

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   BRUXELLES — Se l’Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, dovrà acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l’economia dell’Ue, ha dichiarato a POLITICO il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Tajani ha ricordato […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    29 Gennaio 2025
    Giornata della Memoria

    Anche quest’anno le Ambasciate d’Italia e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo hanno organizzato eventi in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che ogni 27 gennaio commemora le vittime dell’Olocausto perché proprio in questa data, nel 1945, le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia.  A ottanta anni dalla liberazione del campo di Auschwitz, è stato forte il ricordo dei sopravvissuti […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    29 Gennaio 2025
    Santa Sede, lancio dell’“Iter Europaeum”

    L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, giovedì 28 febbraio, ha organizzato nella sua sede di Palazzo Borromeo, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea a Roma, l’evento di lancio in occasione del Giubileo 2025 dell’Iter Europaeum, il percorso delle Chiese europee a Roma. Il progetto, avviato nel 2021 per l’allora cinquantenario delle relazioni bilaterali tra UE e Santa Sede, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Gennaio 2025
    Visita in Messico del Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha svolto una missione in Messico per incontri con alcuni dei nuovi esponenti del Governo della Presidente Claudia Sheinbaum. Nel colloquio con la Sottosegretaria agli Affari Esteri per l’Europa Mercado, sono state approfondite le prospettive del Partenariato Strategico italo-messicano in ambito economico-commerciale, scientifico e accademico, giustizia e sicurezza, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Filippine, energia e infrastrutture guidano un mercato in ascesa

    Più vicine all’Europa sotto il profilo linguistico e tradizionale rispetto agli altri Paesi asiatici – l’80% della popolazione è cristiana e l’inglese è la lingua veicolare – le Filippine si stanno attestando quale mercato di grande prospettiva per gli investimenti occidentali. L’arcipelago, in cui vivono quasi 116 milioni di persone, funge già oggi da base […]

    Leggi di più