Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’impegno del MAE per le donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, il Ministro Giulio Terzi ha ribadito il “massimo impegno della Farnesina per la tutela e la promozione dei diritti delle donne nel mondo”.


Terzi ha ricordato il tradizionale impegno dell’Italia, dal 1985 parte della Convenzione Onu contro la discriminazione delle donne. L’Italia, ha aggiunto Terzi, è anche “in prima linea nel contrasto alla pratica delle mutilazioni genitali femminili, e sostiene fortemente il ruolo delle donne nei processi di pace e di transizione democratica”.


La Cooperazione italiana è particolarmente attiva sulla lotta contro le Mgf e per l’Empowerment femminile. In America centrale, ad esempio, con un intervento regionale di Empowerment economico e partecipazione delle donne nei sistemi di governance e di sviluppo locale, localizzato in El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua. In Afghanistan, con l’intervento “Institutional capacity building for gender equity”, per scardinare la convinzione comune in quel Paese che la donna non sia in grado di prendere decisioni, con iniziative di sensibilizzazione nelle comunità a livello provinciale, puntando anche al coinvolgimento dei leader religiosi che sono molto influenti sull’opinione pubblica afghana.