Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

I colloqui a Roma Terzi-Fabius: Per la crescita azione Ue “urgente e concertata”

“Riteniamo necessaria un’azione urgente, incisiva e coordinata dell’Europa per la crescita”, su cui c’è piena sintonia con Parigi. Lo ha ribadito il Ministro Terzi nella conferenza stampa congiunta con il collega francese Laurent Fabius. “Il risanamento deve andare di pari passo con la crescita”, ha sottolineato il titolare della Farnesina che ha ricordato che “in questo momento è in corso un negoziato non solo sulla crescita, ma sulla solidità del sistema finanziario. Il tema (dell’unione bancaria, ndr) – ha detto – è sul tavolo e si discute con urgenza”.



Il progetto di unione bancaria europeo


Il Ministro degli Esteri francese Fabius giunto a Roma con un volo low-cost in linea con le indicazioni di rigore del Presidente Hollande, e che si è incontrato con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e con il Premier Mario Monti, ha detto che la Francia è “favorevole” al progetto di unione bancaria europea. “Il sistema europeo nella sua totalità deve trovare una soluzione: bisogna trovare meccanismi affinche i Paesi che compiono gli sforzi necessari non soffrano di asfissia”, ha aggiunto il capo del Quai d’Orsay, spiegando che per quanto riguarda la Spagna “occorre trovare un metodo pratico per portare i fondi necessari per far funzionare il sistema bancario senza il deficit di bilancio spagnolo venga ulteriormente appesantito”.


I rapporti “essenziali” con l’Italia


Fabius che ha detto di aver incontrato “con molto piacere” il Capo dello Stato Napolitano “un uomo saggio e di grande statura che l’Italia ha la fortuna di poter contare su un simile uomo di Stato”, ha ricordato i “rapporti essenziali” con l’Italia: “Se in passato c’è stata qualche ombra” queste sono oramai dissipate. L’Italia- ha detto – è il secondo partner economico della Francia al mondo, e questo dimostra quanto siano essenziali le nostre relazioni”.