Buona la presenza ed i contatti delle aziende italiane a Boston Bio 2012 (18-21 giugno), il maggior evento al mondo sulle biotecnologie che ogni anno si svolge in una città americana.
18 le società espositrici
Il 19 l’Ambasciatore a Washington Claudio Bisogniero ha visitato il padiglione italiano intrattenendosi con le diciotto società espositrici, sottolineando l’importanza della proiezione internazionale del nostro sistema economico, a favore della quale il Ministero degli Esteri e l’ICE lavorano in stretto coordinamento.
Il padiglione italiano è stato allestito dall’Ufficio ICE di Los Angeles, competente settorialmente per le biotecnologie. Secondo i dati forniti dall’ICE, quasi 900 persone, di cui oltre 750 aziende, hanno registrato la loro presenza al nostro padiglione; circa trecento sono stati gli appuntamenti fissati per le 18 società espositrici.
Seminario ICE su opportunità “biotech”
Nel corso di un seminario organizzato dall’ICE sono state presentate le opportunità presenti sul mercato americano – e qui in Massachusetts – per le “biotech” italiane ed è stato offerto un articolato quadro del settore in Italia. Quest’ultimo conta circa 400 aziende con meno di 50 dipendenti ed età media di 10-20 anni; 52 mila impiegati totali (di cui 6.900 in ricerca e sviluppo) che hanno prodotto 7 miliardi di euro di fatturato e 396 prodotti, di cui un quarto in fase di prototipo (ed a breve probabilmente sul mercato). L’Italia è terza in Europa dopo Germania e Gran Bretagna e nel 2011 il settore delle biotecnologie e’ stato “anticiclico” per il terzo anno consecutivo, con una crescita del 4%.