Anche l’Italia sarà rappresentata alla Giornata Europea delle Lingue in programma il 30 settembre a Sofia. L’iniziativa si svolgerà dalle ore 11 alle 17, davanti al Teatro Nazionale “Ivan Vazov”, per celebrare la diversità linguistica dell’Europa, e sarà l’occasione per imparare nuove parole in una lingua straniera, fare rebus multilingue, completare dialoghi in 10 lingue e pronunciarli sul palco davanti a tutti.
14 istituzioni ed un ricco programma di attività
Parteciperanno 14 istituzioni, che dimostreranno la ricchezza delle lingue europee presentando un programma sul palcoscenico e giochi linguistici. Il cruciverba multilingue che propone un modo divertente per imparare parole nuove. Intriganti sfide culturali, con le quali bisognerà cimentarsi in inglese, greco, spagnolo, italiano, tedesco, polacco, russo, ungherese, francese e ceco. E per i poliglotti, c’è un compito speciale: la traduzione multilingue di un’espressione fraseologica. Per i più bravi sono previsti molti premi, che saranno distribuiti ogni ora.
Stand dell’IIC di Sofia
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia prenderà parte all’evento con uno stand informativo e avrà a disposizione uno spazio di 20 minuti per esibizioni di studenti con canti e poesie in italiano sul palco.
La Giornata Europea delle lingue è organizzata per la terza volta in Bulgaria dalla rete degli istituti di cultura dei Paesi membri dell’Unione Europea (ЕUNIC), insieme ai partner della Direzione Generale “Traduzioni scritte” della Commissione Europea, il Centro Info-culturale Russo e il Centro di sviluppo delle risorse umane. La Giornata con il sostegno del Comune di Sofia e il Ministero dell’Educazione, della gioventù e delle scienze e con la radio Nazionale Bulgara come media partner ufficiale.