Il ministro, in collegamento da New York dove partecipa all’Assemblea Generale dell’Onu, è intervenuto ad una sessione della Social Media Week su“conflitti armati e Social-Media”, sottolineando anche che tali media sono strumenti da usare con grande senso di responsabilità.
I social media grazie “alla loro globalità, diffusione e capacità di azzerare le distanze tra paesi lontani sono un grande veicolo di libertà: un luogo dove informazione e idee passano senza dover essere filtrate” e “se utilizzati con responsabilità rappresentano uno strumento formidabile di democrazia”. E’ quanto ha sottolineato il ministro,Giulio Terzi, intervenendo in collegamento da New York dove partecipa all’Assemblea Generale dell’Onu, ad una sessione della Social Media Week su“Conflitti Armati e Social Media”. Uno strumento di “libertà importante che deve essere però rispettoso della dignità del pensiero degli altri e non deve essere un luogo di aggressione, neppure verbale, ma un luogo di dialogo: una grandissima agorà internazionale”, di “grande valore anche per la politica estera italiana”, ha proseguito il responsabile della Farnesina ricordando che da “molti mesi ne faccio parte anche io”. “Ho cercato di stimolare tutto il personale della Farnesina, tutti gli uomini e le donne che ogni giorno servono il paese nel mondo, a utilizzare il circuito dei social media”, ha poi aggiunto Terzi.