Grande successo in Israele per la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini diretta in due serata a Rishon LeZion e Tel Aviv dal maestro Paolo Olmi. Eseguita nella prima giornata nella sala del centro culturale Heichal Hatarbut di Rishon-LeZion, l’opera ha inaugurato la stagione sinfonica con una superba esecuzione eseguita da un coro a quattro voci miste e orchestra. Sul palcoscenico sono saliti il tenore Avi Klember e il baritono italiano Paolo Pecchioli, insieme alle formazioni corali israeliane, New Israeli Vocal Ensemble e Jerusalem Academy Chamber Choir.
Puccini e Mendelsohn
Il programma della serata, a cui ha assistito anche l’ambasciatore italiano Francesco Maria Talò, comprendeva oltre alla Messa di Puccini, la sinfonia n.5 in Re maggiore di Mendelsohn. Il concerto é stato replicato con grande successo anche presso il Teatro dell’Opera d’Israele a Tel Aviv. A invitare il maestro Paolo Olmi in Israele é stato l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv insieme all’Orchestra Sinfonica Israeliana di Rishon-LeZion.