Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Madrid: Tutto esaurito per i ballerini della scala

Tutto esaurito nella capitale spagnola per le tre recite del Balletto dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. L’Istituto Italiano di cultura di Madrid, grazie alla generosa collaborazione di Ubi Banca International, ha presentato, presso il prestigioso spazio del Teatro del Canal di Madrid, lo spettacolo che ha registrato il tutto esaurito con 2.400 presenze i giorni 26, 27 e 28 ottobre. Alla serata inaugurale, a cui era presente l’Ambasciatore d’Italia in Spagna Leonardo Visconti di Modrone, hanno partecipato anche eminenti personalità del mondo culturale spagnolo, tra le quali il coreografo di fama internazionale Victor Ullate (che nel pomeriggio del 27 ottobre ha impartito una masterclass molto apprezzata ai 39 ballerini della Scala), il compositore Toma’s Marco, la direttrice della rassegna Madrid en Danza Ana Cabo, e la direttrice del Real Superior Conservatorio de Danza di Madrid Virginia Valero.


Una delle più antiche scuole del mondo

In una entusiastica recensione il critico di danza di “El País” Roger Salas ha scritto che la sfida di presentare uno dei capisaldi del balletto classico, alternandolo al repertorio più moderno, dà il polso dell’eccellente lavoro realizzato da Frederic Olivieri, direttore della Scuola di Ballo, che poggia le sue basi sulla classicità per affrontare con tecnica più che salda il contemporaneo. La Scuola di Ballo della Scala é una delle più antiche del mondo: fu fondata da Benedetto Ricci nel 1813 e ha formato nel corso degli anni molte prestigiose etoiles, tra cui Carla Fracci, Marta Romagna e Anna Maria Prina.