Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sistema Paese: riunione tra vertici MAE e Gruppo Trevi, best practice nel sostegno alle imprese

Lo scorso 5 novembre la Farnesina ha ospitato il secondo incontro tra i vertici del Ministero degli Affari Esteri e del Gruppo Trevi, rappresentati dal presidente, Ing. Davide Trevisani, dall’Amministratore Delegato Dott. Cesare Trevisani e dal Direttore per le Relazioni Internazionali, Ing. Claudio Piconi.


Il Segretario Generale del MAE, Ambasciatore Michele Valensise, era accompagnato dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Amb. Maurizio Melani; dal Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione, Min.Plen. Inigo Lambertini; dal Direttore Centrale per il Medio Oriente, Min. Pen. Domenico Giorgi; dal Direttore Centrale per l’America Latina, Min. Plen. Luigi Maccotta; dal Capo dell’Unità Tecnica della Cooperazione allo Sviluppo, Min. Plen. Pierfrancesco Sacco; dal Coordinatore per i rapporti dell’Unione Europea con l’Africa sub sahariana, Min. Plen. Carlo Lo Cascio; dal Vice Direttore Centrale per l’Asia Oceania, Cons. d’Amb. Alfredo Maria Duarante Mangoni; dal Capo dell’Ufficio di Promozione e Coordinamento delle iniziative di internazionalizzazione del sistema economico, Cons. d’Amb. Vincenzo Ercole Salazar Sarsfield.


La riunione di vertice ha consentito di fare il punto sulla collaborazione in forma strutturata avviata con l’incontro del giugno 2011 e proseguita con reciproca soddisfazione in questi 18 mesi.


Frequenti contatti con principali gruppi industriali


La Farnesina mantiene un contatto diretto e frequente con i principali gruppi industriali e finanziari nazionali e, in questo quadro, l’interlocuzione con il Gruppo Trevi rappresenta una best practice, come ha sottolineato l’Amb. Valensise


Anche in virtù del sostegno delle istituzioni italiane e in particolare del Ministero degli Affari Esteri, il Gruppo Trevi ha potuto gradualmente incrementare il proprio fatturato e la propria presenza all’estero, grazie ad un’eccellenza tecnologica e manageriale che garantiscono al Gruppo Trevi la leadership mondiale nel settore dei lavori per fondazioni e della vendita di macchinari funzionali ad effettuare tali lavori.


Collaborazione articolata


Una collaborazione molto articolata che spazia dalla diffusione di informazioni mirate da parte della rete di Ambasciate utili al Gruppo per effettuare valutazioni sull’espansione della propria attività all’estero, alla partecipazione da parte dei vertici del Gruppo sia alle missioni in Paesi dell’Africa e dell’America latina del Ministro Terzi e del Sottosegretario Dassù con selezionate imprese che agli eventi di Country Presentation e Business Forum in occasione di visite incoming di delegazioni ed investitori esteri, alla gestione di criticità specifiche, all’organizzazione di sessioni formative per i diplomatici della Farnesina, allo scambio di informazioni con l’Unità di Crisi del MAE a beneficio della tutela dei dipendenti all’estero.


Attualmente il Gruppo Trevi vanta oltre 350 cantieri contemporaneamente attivi nel mondo, di cui appena una ventina in Italia. America latina e Africa sub sahariana sono le aree di maggiore attività, unitamente agli Stati Uniti.