“I Macchiaioli 1859-1877, des impressionnistes italiens?”. E’ il titolo di una mostra che si tiene a Parigi presso il Museo dell’Orange’rie dal 10 aprile al 22 luglio 2013. Obiettivo dell’iniziativa e’ far scoprire al pubblico francese uno dei movimenti piu’ poetici della seconda meta’ del XIX secolo, molto vicino alle ricerche plastiche degli artisti impressionisti.
I Macchiaioli, iniziatori della moderna pittura italiana
“I Macchiaioli”, nati a Firenze intorno al 1855, diedero infatti nuovo slancio alla pittura italiana rompendo con il neoclassicismo e il romanticismo allora dominanti, rinnovando la cultura pittorica nazionale e di fatto proponendosi come iniziatori della moderna pittura italiana. La mostra e’ organizzata presso dai musei d’Orsay e dell’Orangerie grazie al partenariato di Arte e con il sostegno del Circolo italiano dei Mecenati. L’organismo e’ composto dalla Camera di commercio italiana per la Francia (Ccif), dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Parigi, dalla banca Monte dei Paschi di Siena, da Piaggio e Intesa San Paolo.
Parallelamente alla mostra si terra’ un ciclo di eventi dedicato ai Macchiaioli tra cui seminari, letture e concerti. Il 24 aprile, per esempio, il critico d’arte e letterario Renato Barilli terra’ una conferenza su “I Macchiaioli nel quadro di un impressionismo europeo”.