Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ANGOLA – Con Italia possibili partnership molti settori

Si aprono prospettive di collaborazione nuove fra l’Italia e l’Angola, che riguardano tutti i settori economici. Lo ha riferito Luigi Marras, il direttore generale per le questione globali del ministero degli Esteri, intervenuto durante l’incontro internazionale organizzato in occasione dell’11esimo anniversario della pace in Angola.



Marras: in Africa anche realtà come Angola, guardano avanti e costruiscono


“L’Africa e’ una realta’ che ha molte sfaccettature – ha dichiarato – vediamo territori dove sono presenti conflitti sul terreno e invece ci sono realta’ come quelle dell’Angola che guardano avanti e costruiscono”. Marras ha ricordato la visita del vicepresidente dell’Angola Manuel Vicente, arrivato a Torino per partecipare alla Biennale della democrazia. “Vicente e’ venuto anche a Roma – ha aggiunto – e nei nostri colloqui sono state riscontrate diverse opportunita’ di collaborazione in tutti i settori”. Marras ha parlato di “sfide” che si aprono di fronte all’Angola nei prossimi anni, “non solo su temi che riguardano la governance – ha spiegato – ma anche nel settore della giustizia, diritti umani e energia”. La questione della collaborazione e’ stata anche affrontata dal segretario di Stato degli Affari Esteri per la Cooperazione dell’Angola, Angela Branganca. “Non escludiamo di far formare i quadri angolani anche in Italia”, ha dichiarato Braganca che riguardo agli scambi imprenditoriali ha aggiunto: “La nostra e’ un’Angola che vuole inviare i propri imprenditori anche all’estero e vuole anche che gli imprenditori stranieri vengano da noi”.