Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina: Somalia, Pistelli incontra inviato Ue per Corno d’Africa. Italia impegnata per consolidamento istituzioni somale

Gli sviluppi della crisi in Somalia e il ruolo di stabilizzazione svolto dall’Unione Europea e dall’Italia sono stati al centro dei colloqui avuti alla Farnesina dal Vice Ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, con l’Inviato speciale per il Corno d’Africa dell’Unione Europea, Alex Rondos.


Pistelli ha confermato al suo interlocutore l’impegno italiano a favorire l’emergere di una Somalia unita su base federale, all’interno di frontiere internazionalmente riconosciute, e a sostenere il consolidamento del governo e delle istituzioni somale, un processo che “non può che esser gestito – ha dichiarato Pistelli- dagli stessi somali, in uno spirito di dialogo e di compromesso che coinvolga tutte le componenti nazionali che rifiutano il ricorso alla lotta armata”.


Nel corso del colloquio Pistelli e Rondos, oltre a concordare sull’opportunità di migliorare ulteriormente la cooperazione tra l’Unione Europea, l’Unione Africana e le competenti Autorità somale per rafforzare le capacità operative delle Autorità somale in materia di sicurezza, si sono soffermati sul tema dei rapporti tra l’Autorità centrale somala e le realtà regionali e sul ruolo dell’IGAD (Inter Governmental Development Authority che riunisce i Paesi del Corno d’Africa), quale facilitatore del processo di ricomposizione delle strutture federali.