Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LOS ANGELES: un mese di eventi su Italia e scienza

‘Cervelli’ italiani in mostra a Los Angeles, dove per tutto settembre si susseguiranno gli eventi del Mese italiano della Scienza. L’iniziativa, organizzata dal Consolato generale d’Italia, l’Istituto italiano di cultura e l’Issnaf (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation), in collaborazione con l’Ice, punta a evidenziare il contributo dell’Italia nei vari settori della ricerca scientifica e tecnologica internazionale.


Percorso interattivo su 6 aree tematiche


La nuova edizione della kermesse, quest’anno inserita nel programma dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, si aprira’ il 4 settembre con l’inaugurazione della mostra ‘Italia del Futuro’, che raccoglie una selezione delle piu’ importanti innovazioni di cui il Bel Paese e’ stato ed e’ artefice, presentate in modo interattivo e suddivise in sei aree tematiche, dalla robotica alla fisica delle particelle, dal mare e trasporti ai beni culturali e archeologia, fino alla medicina e a un nuovo Made in Italy. In quell’occasione, e’ stato anche organizzato un dibattito sull’impatto delle nuove tecnologie sulla vita quotidiana. Si proseguira’ il 18 settembre con la presentazione di iCub, un robot umanoide avanzatissimo dal punto di vista cognitivo, dotato del senso della propriocezione e del movimento, prodotto dall’Istituto Italiano di Tecnologia e frutto di un progetto portato avanti da quasi 400 ricercatori, in Italia e in Europa.