Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DEI/Sole 24 Ore – 3 settembre: ultime news dal mondo. Indonesia: Yudhoyono presenta bilancio 2014

Indonesia: Yudhoyono presenta bilancio 2014


Il presidente indonesiano Yudhoyono ha presentato di fronte alle Camere riunite il bilancio di previsione per il 2014. La spesa pubblica raggiungera’ i 174 miliardi di dollari, con un aumento di appena del 5,2% rispetto all’anno precedente. Il deficit e’ previsto che si riduca dal 2,4% all’1,5%, mentre il rapporto debito pubblico/PIL dovrebbe attestarsi al 22-24%. Piu’ ampio spazio viene dato alla spesa in conto capitale, che crescera’ del 7% (circa 19 miliardi di dollari) da destinare soprattutto allo sviluppo di progetti infrastrutturali. Gli obiettivi indicati per il 2014 prevedono una crescita del PIL del 6,4%


(infoMercatiEsteri)


Cile: risultati in calo per Antofagasta (rame)


Antofagasta Minerals, primo produttore privato di rame in Cile, ha chiuso i conti del primo semestre 2013 con un utile di 372 milioni di dollari in forte calo rispetto ai 691 milioni del primo semestre 2012. Il risultato e’ imputato al calo dei prezzi (15,5%) e anche agli andamenti dell’economia della Cina, un Paese che ormai assorbe il 40% della produzione cilena. In questo contesto, Diego Herna’ndez, chef executive di Antofagasta ha annunciato che i nuovi investimenti saranno focalizzati soprattutto a un miglioramento delle tecnologie e diminuzione dei costi di produzione nei giacimenti esistenti. Entro il 2015 dovrebbe diventare operativo il giacimento di Antucoya con una produzione prevista di 85mila tonnellate anno nel primo decennio di attivita’. A Los Pelambres e’ invece previsto un aumento della produzione da 175mila tonnellate giorno a 205mila tonnellate.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Arabia Saudita: indice fiducia consumatori resta elevato


I dati dell’ultima indagine semestrale realizzata da MasterCard sulle attese dei consumatori in Arabia Saudita indicano un livello di fiducia molto elevato: si colloca a 97,1 punti (su un massimo di 100) l’indice riguardante l’andamento dell’economia, a 96,2 quello sul mercato del lavoro, a 95,7 sul reddito atteso, a 89,6 sulla qualita’ della vita e a 89,6 sull’andamento di Borsa. In generale emerge che i giovani sotto i 30 anni sono piu’ ottimisti delle altre fasce di eta’ e che gli uomini sono leggermente piu’ ottimisti delle donne.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Cina: annuncia nuove misure contro eccesso capacita’ produttiva


Il Governo cinese ha annunciato un nuovo pacchetto di misure con l’obiettivo di ridurre l’eccesso di capacita’ produttiva che continua ad affliggere molte industrie di base del Paese. Riguarda in particolare la siderurgia e i settori dell’alluminio elettrolitico, cemento, vetro piano. Le misure (pre) annunciate dal Governo riguardano l’introduzione di standard tecnici e di efficienza energetica piu’ severi, in modo da chiudere gli impianti meno efficienti, un’azione piu’ decisa per promuovere/favorire operazioni di concentrazione (acquisizioni, fusioni) e una maggiore espansione sui mercati esterni.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)