Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica/Sole 24 Ore – Etiopia: a fine novembre Fiera multisettore per partnership

Etiopia: a fine novembre Fiera multisettore per partnership


Dal 27 novembre al 3 dicembre si terra’ ad Addis Abeba presso il locale centro fieristico la sesta edizione dell’Ethio-Chamber International Trade Fair’. La fiera, organizzata dalla Ethiopian Chamber of Commerce and Sectoral Associations (ECCSA) ha carattere e multisettoriale rappresenta un’utile occasione di contatto con la realta’ imprenditoriale locale per gli operatori italiani potenzialmente interessati ad approfondire la opportunita’ di scambi commerciali e di investimento in Etiopia, nonche’ i margini per la creazione di partnership e di alleanze strategiche per lo scambio di conoscenze ed esperienze. Per informazioni: www.ethiopianchamber.com


(infoMercatiEsteri)


Spagna: produzione industriale agosto – 2% annuo


Ad agosto la produzione industriale spagnola e’ scesa del 2% in un anno, secondo i dati preliminari rilasciati oggi dall’Istituto nazionale di statistica spagnolo. Questo indicatore, in termini destagionalizzati, era gia’ in rosso nel mese di luglio (-1,2%) e in quello di giugno (-1,9%); continua dunque a scendere da agosto 2011, da quando la Spagna e’ entrata in recessione.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Francia: PIL terzo trimestre + 0,1%


La Banca di Francia ha abbassato la sua previsione di crescita del pil nel terzo trimestre allo 0,1 per cento. In precedenza, il 9 settembre scorso, aveva stimato una crescita del prodotto interno lordo francese pari allo 0,2 per cento.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Abbigliamento: Pre’natal aprira’ 120 nuovi negozi all’estero


Prenatal, marchio che compie 50 anni, annuncia il suo piano di espansione extra-europea, che punta a 120 aperture in 5 anni con un occhio di riguardo alla Russia, dove e’ gia’ stata siglata la partnership con un importante retailer. In linea con la svolta intrapresa dalla controllante, il marchio di abbigliamento e prodotti premaman e per l’infanzia si prepara ad accelerare lo sviluppo internazionale, per partire con un piano di crescita all’estero in nuovi mercati, che punta su franchising e partnership. La strategia, spiega una nota, mira a un rafforzamento nelle nazioni dove il marchio ha una presenza storica, nel sud dell’Europa e in Olanda, per poi concentrarsi sull’ingresso in nuove aree geografiche, come Russia, Sud e Centro America, Far East e Middle East, con la creazione di una forte rete di franchising grazie a partnership internazionali. Il piano prevede soprattutto superfici di vendita tra i 200 e i 300 metri quadrati, ma anche formule innovative molto apprezzate all’estero, come quella shop-in-shop e i corner nei piu’ importanti centri commerciali cittadini.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Germania: surplus commerciale record in agosto


Ad agosto la bilancia commerciale della Germania ha registrato, in termini destagionalizzati, un avanzo in ascesa a 15,6 miliardi rispetto ai 14,5 miliardi di luglio. Lo comunica l’Ufficio federale di statistica. Le stime del consenso prevedevano un avanzo commerciale un po’ piu’ contenuto, pari a 15 miliardi. Ad agosto le importazioni sono aumentate dello 0,4% rispetto a luglio e sono scese del 2,2% tendenziale, mentre le esportazioni sono salite dell’1% su mese e sono scese del 5,4% su anno.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Algeria:ArcelorMittal raddoppiera’ acciaieria Sider di Annaba


ArcelorMittal e Sider, una societa’ di proprieta’ dello Stato algerino, hanno siglato un accordo strategico che pervede, tra l’altro, investimenti per 763 milioni di dollari per il complesso siderurgico di Annaba e le miniere in Ouenza e Boukhadra. Il piano ha l’obiettivo di piu’ che raddoppiare la capacita’ produttiva dello stabilimento da 1 milione e 2,2 milioni di tonnellate l’anno entro il 2017.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: ricavi Pwc a livelli record (32,1 mld USD)


PricewaterhouseCoopers (PwC) ha chiuso l’esercizio 2012/13 a fine giugno con ricavi globali record pari a 32,1 miliardi di dollari (+1,8% verso il precedente esercizio). A cambi costanti l’incremento e’ pari al 4%. “Nei prossimi tre anni – ha affermato in una nota il presidente Dennis M. Nally – la societa’ prevede di investire oltre un miliardo di dollari con particolare enfasi sui mercati emergenti ampliando l’offerta con servizi di cyber security e risk assurance. La crescita economica nei mercati in via di sviluppo, pur attraversando una fase di rallentamento, continua a superare quella delle economie piu’ sviluppate. Dopo 5 anni di crisi, recessione e crescita lenta, osserviamo alcuni segnali positivi di una ripresa sostenibile. Stati Uniti e Giappone sono tornati a crescere e l’Eurozona sta emergendo dalla recessione. Nel complesso siamo cautamente ottimisti e per il prossimo anno prevediamo una crescita reale del 3% a livello mondiale”.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Grecia: Governo prevede uscita da recessione nel 2014


La Grecia uscira’ dalla recessione nel 2014, anno in cui il Pil del Paese ellenico crescera’ dello 0,6 per cento. Lo ha annunciato il vice-ministero greco delle Finanze, Christos Staikouras, secondo cui, a livello dei conti pubblici, si stima che il rapporto deficit/Pil della Grecia si attestera’ al 4% nel 2013.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Enel avvia impianto fotovoltaico


Enel Green Power ha collegato alla rete l’impianto fotovoltaico di Colibasi nella contea di Giurgiu, nel Sud-Est della Romania. Con una capacita’ installata totale di 6,5 MW, il nuovo impianto potra’ produrre a regime fino a circa 8 milioni di kilowattora all’anno.Colibasi e’ il terzo impianto fotovoltaico di EGP in Romania – dopo Berceni 1 e Berceni 2 – e porta a circa 26 MW la capacita’ solare installata nel Paese dalla Societa’ per le rinnovabili. Enel Green Power ha all’attivo in Romania anche 498 MW circa di capacita’ eolica.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)