Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Iraq – Duo italiano a Baghdad capitale culturale mondo arabo

Iracheni conquistati dalla musica del duo italiano ‘Otto e Quindici’ che si e’ esibito al Teatro Nazionale di Baghdad in occasione delle celebrazioni per Baghdad Capitale della Cultura del Mondo Arabo 2013. Un migliaio gli spettatori che hanno assistito al concerto, tra loro tanti ragazzi, insieme a numerosi esponenti delle istituzioni irachene. Nel suo discorso, il vice ministro della Cultura, Muhanad Al Dulaimi, ha espresso riconoscenza per il contributo reso in campo culturale, sia nell’ambito della promozione della tradizione artistica italiana in Iraq che per la storica cooperazione in ambito archeologico e del restauro.


Cultura come strumento fondamentale della politica estera italiana


Da parte sua, l’Ambasciatore Massimo Marotti ha sottolineato l’importanza della cultura come strumento fondamentale della politica estera italiana e il suo ruolo nella rinascita e nella ripresa, anche economica, dell’Iraq.Tra gli eventi organizzati in occasione delle celebrazioni per Baghdad 2013, anche l’esposizione presso la Fiera Internazionale di Baghdad – inaugurata oggi alla presenza del vice ministro degli Esteri italiano Lapo Pistelli – del modulo leggero della mostra ‘L’Italia del Futuro’ e la mostra dedicata ai Paesaggi Rurali Storici, insieme all’esposizione presso il Museo di Baghdad della mostra dedicata all’arte del restauro.