Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Farnesina sempre piu’ verde con ‘Progetto No Fax’

Continua l’impegno ‘verde’ della Farnesina per un piu’ efficace utilizzo delle risorse, che si risolve in risparmio energetico e un minore impatto ambientale.Al ministero sono stati realizzati gli adeguamenti necessari per il progetto ‘No Fax’ che punta a eliminarne l’uso nelle comunicazioni fra pubbliche amministrazioni.


Nuovo modulo software di ‘consegna automatizzata’


E’ entrata in linea sulla piattaforma della Farnesina un nuovo modulo software di ‘consegna automatizzata’ che trasmette attraverso la Posta elettronica certificata (Pec) i documenti provenienti dalla rete diplomatico-consolare diretti ad altre pubbliche amministrazioni, che precedentemente venivano inviati via fax.In questo modo, il progetto si e’ concluso in anticipo rispetto ai tempi previsti, con il completo azzeramento del ricorso al fax grazie ai sistemi di comunicazione automatizzati della Farnesina.


Progetto ‘Quid noctis’


Nella stessa ottica si inserisce il progetto ‘Quid noctis’ per una gestione centralizzata delle modalita’ di spegnimento dei computer ministeriali, avviato nel marzo scorso con quasi 2mila unita’ coinvolte.