Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia per la crescita – VII Conferenza MAE-Banca d’Italia

L’attuale contesto economico e politico globale e l’internazionalizzazione delle imprese e del Sistema Italia sono al centro della Conferenza annuale che riunisce oggi i vertici della Farnesina e della Banca d’Italia, dedicata alla collaborazione fra le due Istituzioni.


Sostegno all’internazionalizzazione delle imprese


I lavori, aperti questa mattina a Palazzo Koch dal Ministro Federica Mogherini e dal Governatore Ignazio Visco, si concentreranno sugli scenari del commercio internazionale alla luce degli accordi multilaterali e regionali, sulle politiche a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane e sugli sviluppi politici ed economici in Medio Oriente e in Nord Africa. A trarre le conclusioni della giornata di lavoro saranno, questo pomeriggio, il Segretario Generale della Farnesina, Michele Valensise, ed il Capo del Dipartimento Economia e Statistica, Eugenio Gaiotti.


Un importante momento di riflessione congiunta su tematiche di comune interesse strategico


La Conferenza, come le precedenti edizioni, costituisce un importante momento di riflessione congiunta su tematiche di comune interesse strategico ed è in particolare dedicata agli Addetti Finanziari della Banca d’Italia, in servizio presso le rappresentanze diplomatico-consolari a Berlino, Bruxelles, Il Cairo, Istanbul, Mosca, New Delhi, Parigi, Pechino, San Paolo e Washington. Delegati della Banca d’Italia sono inoltre presenti a Londra, New York e Tokyo.