Sono stati inaugurati nei giorni scorsi i nuovi locali consolari dell’ambasciata d’Italia a San Salvador, donati dalla societa’ Astaldi, che ha anche realizzato l’adeguamento antisismico e progettato i locali in maniera da ottimizzare il risparmio energetico, sfruttando al massimo luce e ventilazione naturali. Alla presenza di numerosi ambasciatori e del Nunzio Apostolico, il ministro dell’Ambiente Rosa Chavez e il viceministro per gli Affari Esteri, Garcia, hanno proceduto al taglio del nastro tricolore e visitato i locali consolari.
Consumi elettrici dimezzati
In particolare il ministro dell’Ambiente ha espresso vivo interesse per le misure ecosostenibili adottate, rilevando che la nostra ambasciata rappresenta in Salvador un modello di consapevolezza ambientale. “Sostituendo l’illuminazione con lampade a basso consumo e limitando al massimo l’uso dei condizionatori d’aria – spiega il nostro ambasciatore, Tosca Barucco – si e’ riusciti a dimezzare i consumi elettrici della Cancelleria e una riduzione del 30 per cento dei consumi elettrici della Residenza. Cio’ ha consentito di contenere le spese delle utenze nonostante i continui rincari”.