Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia-Russia – La cooperazione passa per Ekaterinburg

Ci sono ampie prospettive di sviluppo della collaborazione tra l’Italia, la regione di Sverdlovsk e la Citta’ di Ekaterinburg. E’ quanto emerso da una missione dell’ambasciata italiana a Mosca ed Enit a Ekaterinburg.L’occasione e’ stata la partecipazione delle nostre aziende alla fiera del turismo “Leto”, manifestazione di riferimento per il mercato turistico della Regione degli Urali. Nel corso della visita la delegazione italiana, ha incontrato il governatore della Regione, Evghenij Kuyvashev; il sindaco di Ekaterinburg, Evghenij Roizman; il city manager, Alexander Yakob, e il direttore del dipartimento Relazioni internazionali dell’Universita’ degli Urali, il professor Valeriy Mikhaylenko.


Prospettive di collaborazione


Le prospettive di collaborazione sono state al centro dei colloqui con le autorita’ cittadine e con Kuyvashev, in vista della sua prossima visita in Italia, programmata a giugno.


Alla missione, guidata dal ministro consigliere Stefano Ravagnan e assistita dal console onorario d’Italia a Ekaterinburg Roberto D’Agostino, hanno partecipato: il direttore dell’ufficio ENIT di Mosca, Domenico Di Salvo; una delegazione del Comune di Genova, gemellata con la Citta’ russa dal 2003, e rappresentanti della Regione Marche, molto attiva negli ultimi anni in campo turistico ed economico, che ha in corso di negoziato un Accordo di amicizia e cooperazione con la Regione di Sverdlovsk.