L’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, ha organizzato in Residenza una presentazione dell’andamento del nostro export verso la Norvegia, che ha registrato nel 2013 un incremento del dieci per cento. Durante l’evento, Novello ha illustrato le grandi sfide dell’ultimo quindicennio e quelle per il futuro, sottolineando la competitivita’ delle imprese italiane. A sostegno delle sue parole, ha citato due conferme internazionali: la prima, e’ rappresentata dal Wto Unctad Trade Performance Index, che colloca l’Italia tra i dieci migliori performer in otto di questi settori. La seconda, viene dallo stesso Fondo Sovrano norvegese, che nell’ultimo anno ha aumentato i propri investimenti nel nostro Paese.
Tre anni di crescita continua per export italiano
Infine, ha sintetizzato le caratteristiche fondamentali dell’andamento dell’interscambio commerciale italo norvegese, pari a circa 4,4 miliardi di euro: un deficit a carico dell’Italia progressivamente ridotto nel corso del tempo; tre anni di crescita continua del nostro export che ci ha ormai quasi completamente riportato ai livelli pre-crisi del 2008; l’ampia gamma di prodotti da noi esportati che variano dall’agroalimentare all’alta tecnologia, il ruolo trainante del settore dei macchinari e dei mezzi di trasporto, che ha registrato una crescita nel 2013 del 14 per cento.Secondo i dati, nel 2013 l’Italia si e’ confermata il decimo fornitore della Norvegia (due miliardi di euro esportati), registrando un tasso di crescita piu’ elevato dei Paesi che la precedono in questa classifica (a esclusione degli Stati Uniti).