Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Scienza – Rizzolatti atteso a Copenaghen per ricevere Brain Prize

L’Istituto italiano di cultura di Copenaghen si appresta a ospitare Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato di fama internazionale che ha coordinato il gruppo di ricerca che negli anni ’90 ha scoperto i ‘neuroni specchio’. Il professore di Fisiologia Umana all’Universita’ di Parma e’ tra i tre vincitori del prestigioso Brain Prize 2014, il primo italiano a riceverlo.


Premio per suo contributo a comprensione funzionamento cervello


Il premio, giunto alla quarta edizione, viene assegnato annualmente dalla Fondazione Grete Lundbeck European Brain Research per premiare uno o piu’ studiosi che si siano distinti per contributi significativi alla comprensione del funzionamento del cervello. A consegnarlo sara’ Principessa Mary di Danimarca il 1 maggio, a Copenaghen, nella bellissima cornice del Diamante Nero, sede della Biblioteca Reale nella capitale danese.


Il giorno dopo, Rizzolatti terra’ la conferenza “The Mirror Mechanism: a neural mechanism to understand others” all’Istituto italiano di cultura, esponendo i risultati delle sue ricerche. La scoperta degli anni ’90 ha condotto allo sviluppo di un nuovo campo di ricerca e ha contribuito in modo significativo alla comprensione di disordini comportamentali come l’autismo.