Paesi Bassi: 102 aziende partecipazione italiana a fiera Private Label
Sono 102 le aziende (74 nell’area alimentare e 28 nell’area non alimentare) che hanno partecipato ad Amsterdam all’annuale Private Label International Trade Show, fiera delle forniture private label organizzata dalla Private Label Manufacturing Association” (PLMA) di New York. E’ la manifestazione leader in Europa per la diffusione dei prodotti alimentari ed altri articoli non-food (per la casa, pulizia, igiene personale, sanitari, medicinali da banco e cosmetici) che vengono prodotti in “conto terzi” ed immessi sul mercato con il nome del distributore o marchi ad esso collegabili. La manifestazione di quest’anno e’ cresciuta rispetto allo scorso anno, con oltre 3.800 stand (rispetto ai 3.700 dell’edizione precedente), 2.200 espositori, produttori provenienti da 70 Paesi, 53 padiglioni nazionali e regionali.
(infoMercatiEsteri)
USA: Unilever vende Ragu’ e Bertolli a giapponese Mizkan
Unilever, vendera’ le attivita’ nordamericane legate ai sughi con marchio Ragu’ e Bertolli alla giapponese Mizkan Group per 2,15 miliardi di dollari. L’accordo, che include anche due stabilimenti in California e Kentucky, sara’ chiuso a giugno. Ragu’ e Bertolli registrano vendite annuali per oltre 600 milioni di dollari. Unilever si allontana ulteriormente dal settore alimentare, un tempo centrale nelle sue attivita’: l’anno scorso ha venduto il brand Wish-Bone a Pinnacle Foods per 580 milioni di dollari e il marchio Skippy a Hormel Foods per 700 milioni. I prodotti per la cura del corpo catalizzano ora il 36% delle vendite annuali di Unilever, pari a circa 49,8 miliardi di euro, contro il 28% del 2008.
(Il Sole 24 ore Radiocor)
USA: GTech, estende contratto con West Virginia Lottery
GTech ha esteso per due anni, a decorrere dal 28 giugno 2014, il contratto in essere con la West Virginia Lottery. Nel corso del biennio GTech fornira’ ulteriori prodotti self-service e continuera’ a curare la gestione e la manutenzione dei sistemi e dei terminali esistenti . La societa’ stima che il rinnovo contrattuale generera’ ricavi per circa 20 milioni di dollari.
(Il Sole 24 ore Radiocor)
Argentina: CorpAmerica alza prezzo OPA aeroporto Pisa
Corporacion America, il gruppo che fa capo all’imprenditore argentino Eduardo Eurnekian, ha alzato il prezzo dell’opa volontaria e totalitaria su Sat (che gestisce l’aeroporto di Pisa) da 13,15 euro a 14,22 euro. I Conteggiando l’incremento, il controvalore massimo dell’offerta complessivo e’ pari a 101,8 milioni di euro. Corporacion America conferma l’intenzione di integrare la gestione tra Sat e l’Aeroporto di Firenze di cui ha oltre il 30% e su cui ha lanciato l’OPA obbligatoria.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)