Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mae-Miur – Settimana della cooperazione nelle scuole dal nuovo anno scolastico

Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, Giampaolo Cantini, ed il Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Giovanna Boda, hanno firmato oggi alla Farnesina una Dichiarazione congiunta sulla realizzazione della settimana della cooperazione allo sviluppo nelle scuole a partire dal prossimo anno scolastico.


Coinvolte le scuole italiane all’estero



Il documento prevede l’organizzazione di attività volte a sensibilizzare e coinvolgere gli studenti, inclusi quelli delle scuole italiane all’estero, sui temi dello sviluppo in un’ottica di educazione alla cittadinanza globale. Tra le azioni previste lo sviluppo di un percorso di e-learning per gli insegnanti, l’istituzione di un premio nazionale annuale e collaborazioni con le realtà del Sistema Italia impegnate nel campo della cooperazione allo sviluppo.


I temi dello sviluppo sostenibile


La settimana della cooperazione allo sviluppo nelle scuole permetterà di realizzare sinergie con i progetti di educazione allo sviluppo promossi dalla Cooperazione italiana insieme alle ONG e con le attività realizzate ogni anno dal MAE e dal MIUR in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre). L’iniziativa assume particolare rilievo in vista di Expo Milano 2015, che costituirà un’occasione unica per porre anche all’attenzione dei nostri studenti i temi dello sviluppo globale e della sostenibilità, e risponde agli obiettivi dell’Anno Europeo per lo Sviluppo proclamato dall’UE per il 2015.