Unido, Itpo, Italy e Ice, con il patrocinio della Farnesina e del ministero dello Sviluppo economico (Mise), hanno organizzato insieme all’ambasciata di Cuba a Roma due eventi di presentazione della nuova normativa sugli investimenti stranieri e sulle opportunita’ di business sull’isola. Le due iniziative, il 30 giugno a Roma e il 1 luglio a Milano, si tengono in occasione della visita in Italia della signora Ileana Nunez Mordoche, vice ministro del Commercio estero e degli investimenti stranieri della Repubblica di Cuba.
Appuntamento lunedì alla Farnesina
Il primo evento si svolgera’ presso il ministero degli Esteri e vede la partecipazione di Luigi Marras, direttore generale per la Mondializzazione e le Questioni globali della Farnesina, che aprira’ i lavori insieme a Milagros Carina Soto, ambasciatore di Cuba in Italia; Giuseppe Tripoli, direttore generale per le Politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Mise; l’ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto, segretario Generale dell’Iila, e Diana Battaggia, direttore Unido Itpo Italy che moderera’ l’evento. La presentazione delle nuove politiche di Cuba sugli investimenti stranieri sara’ affidata alla signora Nunez Mordoche. Successivamente si discutera’ di Contesto nazionale per gli investimenti stranieri a Cuba e il quadro normativo, opportunita’ investimento nella zona speciale di Sviluppo del Mariel e di opportunita’ di affari nei settori specifici dell’economia cubana.
I settori prioritari
In questo ambito, i settori chiave saranno Turismo, Sistema industriale, Energie rinnovabili e settore minerario. Al termine si procedera’ al lancio della 32esima edizione della Fiera Internazionale dell’Avana. A Milano, dove i lavori saranno aperti dal vice ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, le tematiche saranno le medesime, a cui se ne aggiungeranno altre: dal nuovo corso cubano e le opportunita’ per le imprese italiane, di cui parlera’ Riccardo Maria Monti, presidente dell’Ice, allo strumento finanziario della Cooperazione Italiana per costituire joint venture in Cuba.