Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Nazioni Unite – Italia in prima linea nella lotta al cambiamento climatico

Il 23 settembre, a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si tiene il Climate Summit sulle azioni di contrasto ai cambiamenti climatici. Convocato dal Segretario Generale Onu Ban Ki-moon, l’evento mira a mantenere viva l’attenzione dei capi di Stato e di Governo in vista delle prossime Conferenze delle parti UNFCCC di Lima e Parigi attraverso le quali si auspica la definizione di un nuovo accordo globale sul clima.


L’Italia è tra i paesi più sensibili sulla lotta al cambiamento climatico in ambito internazionale.  Come presidente di turno dell’Unione europea il nostro paese sta lavorando al fine di raggiungere una posizione condivisa sul pacchetto 2030 in preparazione del prossimo Consiglio europeo del 23-24 ottobre 2014, cercando in particolare di migliorare la coerenza tra la riduzione delle emissioni di gas effetto serra, efficienza energetica e uso delle energie rinnovabili.


Riconoscendo l’impegno dell’Italia su questi temi, il Segretario Generale Ban Ki-Moon ha invitato il Primo Ministro Matteo Renzi a co-presiedere la Sessione tematica sulle città, una delle sessioni più rilevanti del Summit.


Il Summit è stato preceduto dalla riunione del Major Economies Forum on Energy and Climate, convocata dal Segretario di Stato statunitense Kerry il 21 settembre scorso, alla quale ha partecipato il ministro Mogherini.