Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

‘Primo Approdo’ in Gb – Ambasciata orienta 630 giovani

Dieci incontri finora, con 630 ragazzi, nuovi immigrati italiani a Londra, che vi hanno preso parte: e’ stato un successo, finora, il progetto “Primo Approdo” organizzato dalle autorita’ diplomatiche italiane nella capitale britannica, un progetto di cui ora l’ambasciata nel Regno Unito e il consolato generale di Londra hanno fatto un primo bilancio.


Orientare i nostri giovani connazionali


“Il progetto ‘Primo Approdo’, creato su ispirazione dell’ambasciatore Pasquale Terracciano, si e’ rivelato uno strumento fondamentale per orientare i nostri giovani connazionali nel loro approdo in Inghilterra e nel Galles”, ha spiegato all’AGI il console generale a Londra, Massimiliano Mazzanti. “La partecipazione ai seminari – ha continuato – consente di aumentare la preparazione e consapevolezza dei nostri giovani connazionali, evitando loro di diventare facile preda dello sfruttamento e di truffe”. Finora, nella sede del consolato a Farringdon, a pochi passi dalla City della finanza e degli affari, sono stati tenuti sette incontri, con una pausa per le elezioni europee, piu’ tre incontri specifici su come costruire un curriculum vitae e presentarsi a un colloquio di lavoro. In totale, appunto, 630 ragazzi vi hanno preso parte, gratuitamente (questo e’ lo spirito dell’iniziativa), e il progetto e’ a tempo indeterminato: “Andra’ avanti sino a quando i ragazzi si iscriveranno ai seminari”, ha detto Mazzanti, che ha aggiunto: “Vi sono gia’ altri consolati generali che sono interessati a replicare il progetto in Francia, Germania e altri Paesi, un progetto che e’ stato inserito fra le ‘migliori prassi’ della Farnesina e pubblicato sul sito ufficiale del ministero degli Esteri”.