Iraq: nuovo terminal per Baghdad e aeroporto a Nassiria
Il Ministro iracheno dei Trasporti Al Zubaidi ha dichiarato che la Banca Mondiale finanziera’ secondo la formula BOT la costruzione del quinto terminal dell’aeroporto internazionale di Baghdad, che diventera’ il terminal delle partenze internazionali (il tender sara’ lanciato non appena saranno ultimati gli accordi con la IFC, e approvato il bilancio federale). E’ inoltre prevista la costruzione dell’aeroporto di Nassiria, che sfruttera’ in parte le strutture dell’attuale base militare Imam Ali. L’aeroporto, inizialmente destinato solo ai voli domestici e cargo, potrebbe essere potenziato in virtu’ dell’andamento della situazione di sicurezza e dello sviluppo del turismo archeologico.
(infoMercatiEsteri)
Expo 2015: Etihad e Alitalia rilanciano MalpensaAlitalia e Etihad Airways hanno presentato due speciali aerei con livrea dedicata all’Expo Milano 2015, nell’ambito di un evento che ha interessato congiuntamente gli aeroporti di Malpensa e di Abu Dhabi e che ha sancito la loro co-sponsorship alla manifestazione globale. I due velivoli, due Airbus A330-200, inizieranno ad operare sulla rotta Roma-Abu Dhabi. Durante l’Expo le due societa’ collegheranno Milano a 560 destinazioni dirette e in code-share in tutto il mondo. Ma non ci sono solo i passeggeri perche’, ha affermato Hogan durante la conferenza stampa, “vogliamo sviluppare Malpensa come hub cargo globale”. Del Torchio ha anticipato che, grazie all’arrivo del socio Etihad, prossimamente “apriremo nuove rotte verso la Cina, Shanghai, Giappone” e, sottolineando che per la compagnia italiana “il meglio deve ancora venire”, ha detto di aspettarsi per l’aeroporto di Malpensa “oltre un raddoppio dei passeggeri trasportati da Alitalia nei prossimi anni”.
(infoMercatiEsteri)
Algeria: Cevital presenta offerta vincolante per Piombino
L’algerina Cevital ha presentato un’offerta vincolante per l’impianto della Lucchini a Piombino. Il Commissario Straordinario Piero Nardi, con l’assistenza dei legali e del management aziendale avviera’ quanto prima l’analisi dell’offerta ricevuta, tenuto conto anche del progetto Jindal.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Germania: a stabilimento Bosch Bari Excellence Award 2014
Lo stabilimento Bosch di Bari, maggior produttore di componenti automotive nel Sud Italia, si e’ aggiudicato l’Excellence Award 2014 della European Foundation for Quality Management. Lo comunica il gruppo tedesco. Il sito italiano ha collezionato altri tre premi nelle categorie “Creating a sustainable future” (Creare un futuro sostenibile), “Managing with agility” (Gestire agilmente) e “Succeeding through the talent of people” (Avere successo grazie al talento delle persone). “Bari ha dato vita alla moderna tecnologia di iniezione diesel Common Rail” – ha affermato Enno Scharphuis, direttore tecnico dello stabilimento, che ha aggiunto: “sentiamo una grande responsabilita’ verso la regione Puglia, che ci ha sostenuto durante la crescita del nostro stabilimento nel corso degli ultimi anni”.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Germania: Daimler entrerà in MV Agusta
La tedesca Daimler e’ in procinto di acquisire una partecipazione nella casa motociclistica italiana Mv Agusta. Lo scrive il quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung che parla di una quota del 25% che Daimler dovrebbe acquisire attraverso la controllata di auto da corsa Amg. L’operazione dovrebbe aggirarsi sui 30 milioni di euro, di cui una piccola parte in contanti alla famiglia Castiglioni, proprietaria di Agusta, e il resto sotto forma di investimenti in azienda. L’accordo, secondo il giornale, potrebbe essere annunciato la prossima settimana. Mv Agusta (Meccanica Verghera Agusta), fondata nel 1945, produce sia moto commerciali che da competizione.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)