Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Investimenti a impatto sociale – Riunione alla Farnesina della “Social Impact Investment Task Force”

Dopo Washington, Londra, Parigi e Berlino si è tenuto a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’ultimo meeting della Social Impact Investment Task Force (SIIT), istituita nel 2013 in ambito G8, sotto la presidenza del Regno Unito. I lavori, ai quali ha partecipato il Vice Ministro Lapo Pistelli, si sono aperti con il saluto del Segretario Generale della Farnesina, Amb. Michele Valensise, e le presentazioni di Sir Ronald Cohen, chair della SIIT, e di Giovanna Melandri, chairwoman dell’Advisory Board italiano della SIIT. Sono intervenute anche numerose personalità istituzionali, tra cui Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti e Armando Varricchio, Consigliere diplomatico del Presidente del consiglio e Sherpa G7/G20. Presenti anche gli Ambasciatori di USA, Messico e Sudafrica e rappresentanti di Australia (presidenza G20), Germania (presidenza G7) e Brasile.

Confronto tra rappresentanti istituzionali e attori chiave del settore

L’evento ha rappresentato l’occasione per un confronto tra rappresentanti istituzionali e alcuni attori chiave del settore della finanza ad impatto su scala mondiale, su temi quali l’Agenda sugli Investimenti a Impatto, le prospettive europee nel settore e l’auspicata espansione del Social Impact Investment ai Paesi del G20. Particolare attenzione è stata dedicata anche alle possibilità di utilizzo degli Investimenti ad Impatto Sociale nell’ambito dei progetti di Cooperazione allo Sviluppo, anche grazie alla partecipazione del Presidente dell’IFAD e di alti rappresentanti di FAO e PAM.

Il meeting di Roma della Social Impact Investment Task Force (SIIT) si è tenuto a poco più di un mese dalla presentazione del Rapporto internazionale sugli investimenti ad impatto sociale. Quest’ultimo presenta il nuovo paradigma degli investimenti “Impact” per orientare la cultura imprenditoriale alla soluzione dei problemi sociali e contiene un insieme di raccomandazioni tese allo sviluppo di un mercato globale degli investimenti e della finanza ad impatto sociale. A questo Rapporto si affianca quello redatto dall’Advisory Board italiano che, oltre a stimare un flusso di risorse finanziarie di circa 30 miliardi di euro al 2020 per investimenti a impatto sociale, contiene anche 40 proposte rivolte al Governo per l’Agenda Impact.

Il rapporto internazionale, quello nazionale e i materiali del Meeting sono disponibili sul sito www.humanfoundation.it