È stata capitale di diversi Imperi – da quello bizantino a quello ottomano – nel corso dei secoli ed è considerata una città simbolo dell’incontro tra Oriente e Occidente. Insomma, Istanbul è un centro di straordinario interesse dal punto di vista culturale (nel 2010 capitale europea della cultura) e ben l’ha compreso la storica Galleria capitolina Russo, che approda ufficialmente sulla scena internazionale inaugurando lunedì prossimo la nuova sede di Istanbul, in una delle città più attente e interessate alle nuove evoluzioni dell’arte.
Avvicinare il pubblico turco all’arte e alla cultura italiana
La Russo Art Gallery Istanbul è collocata nel cuore di Beyoglu, il quartiere più vivace e cosmopolita della città. La serata inaugurale proseguirà a Palazzo di Venezia, residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia, con una cena a cui prenderà parte l’ambasciatore Gianpaolo Scarante, secondo il quale “l’apertura della nuova sede della Galleria Russo nel cuore di Istanbul, a poche centinaia di metri dalle sedi delle principali istituzioni italiane presenti in città, sarà un ulteriore importante tassello per avvicinare il pubblico turco all’arte e alla cultura italiana e per creare un ponte ideale tra artisti nazionali e locali”. L’inaugurazione della Russo Art Gallery si inserisce all’interno del ricco circuito di appuntamenti della nona edizione di Contemporary Istanbul, fiera d’arte contemporanea della capitale turca, che dal 13 al 16 novembre ospiterà tra gli altri anche lo stand della Galleria Russo.