Sabato 29 Novembre, una delegazione di Ambasciatori dei Paesi dell’Unione Europea, della NATO e dei paesi Associati, ha visitato Palazzo Aeronautica, a Roma. L’attività, concepita di concerto tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Aeronautica Militare, rientra nel più ampio ambito della proficua e consolidata collaborazione Esteri-Difesa.
La delegazione è stata accolta dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa, e dal Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, Ministro Plenipotenziario Riccardo Guariglia. Durante un briefing tenuto dal Sottocapo di SMA, Generale di Squadra Aerea Paolo Magro, e dal Vice Direttore per la sicurezza, il disarmo e la non proliferazione, Ministro Plenipotenziario Giovanni Brauzzi, sono state presentate le principali attività svolte dall’Aeronautica Militare in raccordo con il Ministero degli Esteri, sia sotto il profilo militare che sotto quello umanitario.
Gli ospiti hanno poi visitato le aree storiche del Palazzo, edificio nato negli anni Venti del secolo scorso, su disegno dell’Architetto Roberto Marino, per celebrare la nascita della nuova Forza Aerea italiana.