Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia per la crescita – ‘Webinar’ Canada – Il 9 dicembre su opportunità automotive e agroalimentare

Il 9 dicembre 2014 a partire dalle ore 15.30, va in onda l’ultimo appuntamento in webinar per l’anno 2014 del progetto “L’internazionalizzazione a portata di click” realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da Unioncamere Emilia-Romagna. Il webinar è finalizzato ad approfondire la conoscenza del mercato canadese e in particolare le opportunità nei settori meccanica/automotive e agroalimentare.


Interscambio commerciale 7,7 miliardi di dollari


Il Canada è un Paese ad alto livello di reddito e consumi, con solidi fondamentali macroeconomici certificati da una tripla A di Standard&Poor’s che si configura quale porta di accesso privilegiata verso l’insieme dei mercati del NAFTA, l’area di libero scambio del Nordamerica con 462 milioni di consumatori. La stabilità del sistema politico, le condizioni del mercato del lavoro, di costo dei fattori di produzione e di accesso al credito rendono infatti il Canada un Paese particolarmente attraente anche per le aziende italiane. Le relazioni bilaterali, tradizionalmente solide, nel 2013 hanno conosciuto un ulteriore rafforzamento sotto il profilo dell’interscambio commerciale che ha raggiunto i 7,7 miliardi di dollari con una crescita di oltre il 12% rispetto all’anno precedente. L’Italia esporta verso il Canada soprattutto macchinari, bevande (costituite principalmente dal vino), prodotti alimentari e prodotti farmaceutici mentre importa dal Canada cereali, paste chimiche di legno, macchinari e combustibili minerali.


Partecipare al ‘webinar’


Il webinar si propone di approfondire in particolare le opportunità nei due settori identificati dove esiste ancora un largo potenziale di ulteriore crescita della presenza italiana. La partecipazione è gratuita previa registrazione all’evento al seguente indirizzo web: http://www.infomercatiesteri.it/webinar_detail.php?id_webinar=11 Gli utenti interessati posssono inviare fin da subito quesiti e domande su specifiche tematiche di interesse legate ai suddetti settori, in modo da animare la discussione.