Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Londra – Di nuovo in scena il Cinema Made in Italy

Da Ermanno Olmi a Pif e il suo racconto moderno e sofferto della mafia a Palermo, torna a Londra “Cinema Made in Italy”, il festival organizzato da Istituto Luce – Cinecitta’ in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della capitale britannica. Dal 5 al 9 marzo, al Cine’ Lumiere in Queensbury Place, il meglio del cinema italiano incontrera’ quindi la critica del grande pubblico britannico, che potra’ anche intervenire in sessioni di domande e risposte con registi e attori delle migliori pellicole prodotte nel Belpaese.

Il festival aprira’ appunto con “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi, un ricordo molto evocativo dei soldati italiani che persero la vita al fronte durante la Prima Guerra Mondiale, un film presente anche al Berlin Film Festival di quest’anno. Ancora, verranno proiettati “Buoni a nulla” di Gianni Di Gregorio e “The Lack”, opera raffinata del duo Nicolo’ Massazza e Iacopo Bedogni, conosciuti come Masbedo, proiettato anche al festival di Venezia nel 2014.

Nove film e un’antologia di corti dal titolo “9×10 Novanta”

Il pezzo forte del festival sara’ comunque “La mafia uccide solo d’estate” di Pierfrancesco Diliberto, conosciuto al grande pubblico con il nome di Pif, film vincitore del premio come migliore commedia agli European Film Awards dell’anno scorso. Cinema Made in Italy, ideato da Filmitalia, il dipartimento promozionale di Istituto Luce – Cinecitta’, vedra’ quest’anno un totale di nove film e un’antologia di corti dal titolo “9×10 Novanta”: otto titoli sono stati scelti dal critico cinematografico Maurizio Di Rienzo, mentre altri due sono stati voluti da Adrian Wootton, amministratore delegato di Film London.