Cinquemila storie di emigrazione italiana: e’ questo il risultato di anni di ricerche di Pier Giorgio Ardeni, raccolte nel libro “Across the Oceans to the Land of Mines”, che verra’ presentato martedi’ prossimo all’Istituto italiano di cultura di Chicago. Professore di economia all’Universita’ di Bologna, specialista di poverta’, ineguaglianza ed emigrazione, Ardeni ha ricostruito le migliaia di storie di chi, all’inizio del 20esimo secolo, lascio’ i villaggi negli Appennini per cercare lavoro nel Midwest americano. Un esodo conosciuto come la Grande Emigrazione Italiana che coinvolse uomini, donne e bambini, partiti da paesi come Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere, Montese, Fanano e Sestola per raggiungere le praterie dell’Illinois.
L’opera e’ frutto di anni di ricerche in archivi italiani e americani
Non una vita idilliaca ma un’esistenza di duri sacrifici, molti costretti a lavorare nelle miniere di carbone per estrarre i ‘diamanti neri’. L’opera e’ frutto di anni di ricerche in archivi italiani e americani, tra cui l’Immigration Records e The Passengers’ Lists a Ellis Island, National Archive and Record Administration (Nara). A tutto questo, si sono aggiunte visite e interviste ai diretti discendenti degli emigrati in Illinois. La presentazione del libro e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dall’Emilia Romagna Association of Illinois.