Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Stoccarda – Disegna etichetta vino, concorso per studenti tedeschi

Disegnare l’etichetta della bottiglia di un vino italiano: e’ l’originale concorso rivolto agli studenti delle universita’ del Baden-Wurttemberg, Renania-palatinato e Saarland che studiano la lingua di Dante. L’iniziativa, lanciata dall’Istituto italiano di cultura di Stoccarda insieme all’Universita’ per Stranieri di Siena, mira a valorizzare gli aspetti culturali e linguistici del vino italiano in Germania, sottolineando il rapporto fra il prodotto enologico e i valori identitari italiani legati al territorio, alla sua storia, alle sue caratteristiche geografiche e sociali. Come hanno voluto sottolineare gli organizzatori del concorso, il vino e’ un prodotto culturale strettamente legato alla storia e all’identita’ della societa’ di cui e’ frutto.

Valorizzare gli aspetti culturali e linguistici del vino italiano in Germania

I candidati avranno tempo fino al 4 settembre per inviare la presentazione di etichetta e controetichetta, con il nome del vino e le informazioni obbligatorie: insieme allo scritto, si possono inviare foto o disegni o anche la stessa bottiglia con l’abbigliamento proposto. C’e’ anche una sezione speciale del bando che richiede un elaborato in italiano, eventualmente accompagnato dalla versione tedesca, con l’analisi linguistica e/o semiotica di etichetta e controetichetta dell’azienda vitivinicola Gattavecchi, prendendo in esame i vari elementi costitutivi della bottiglia, come l’aspetto iconico e quello grafico. Al vincitore andra’ una borsa di studio per un corso di lingua italiana di un mese presso l’ateneo di Siena e una confezione di 6 bottiglie di vino della Gattavecchi di Montepulciano. Premi sono previsti anche per il secondo e terzo classificato.