Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Australia: premier Victoria propone linea metropolitana sotto fiume Yarra

Australia: premier Victoria propone linea metropolitana sotto fiume Yarra

Il premier dello Stato del Victoria, Daniel Andrews, ha annunciato alla stampa un importante progetto infrastrutturale, ovvero la realizzazione di un passante ferroviario per collegare South Kensington a South Yarra evitando di attraversare il centro cittadino. L’opera prevede la realizzazione di due nuove stazioni della metropolitana e di due gallerie di nove chilometri, che attraverserebbero anche il letto del fiume Yarra, a una profondita’ di undici metri. Il costo complessivo dei lavori e’ stato stimato nell’ordine di 11 miliardi di dollari, pari a circa 7,5 miliardi di euro. Il business plan sara’ presentato entro dicembre e le trivellazioni  potrebbero cominciare gia’ nel 2018.

Svezia: in manovra correttiva investimenti su ferrovie

La manovra correttiva alla legge di bilancio 2015, presentata dal Governo svedese al Parlamento ad aprile e approvata il mese scorso, prevede investimenti nelle infrastrutture ferroviarie per 620 milioni di corone (circa 66 milioni di euro) in interventi di manutenzione straordinaria nel 2015, nonche’ l’allocazione di 1,2 miliardi di corone (circa 128 milioni di euro) per ogni anno successivo.

Le linee ferroviarie che necessitano di urgente manutenzione hanno un’estensione di 1200 km (l’8-9% della rete ferroviaria nazionale), di cui 600 con carattere di immediatezza: l’ente svedese competente in materia di trasporti (Trafikverket) ha stimato che occorrera’ sostituire circa la meta delle rotaie. Il riammodernamento del sistema ferroviario svedese contempla anche il collegamento con treni ad alta velocita’ (Tav) delle maggiori citta’ del Paese (Stoccolma, Malmoe e Goeteborg).

Il finanziamento del progetto relativo ai treni ad alta velocita’ e’ al momento oggetto di discussione; l’ obiettivo e’ concludere il progetto Tav nel 2035. Oltre a questi progetti, la Svezia ha in programma altri investimenti nel settore ferroviario tra cui l’Ostlanken (una nuova linea a doppio binario per treni veloci, nella parte centro-orientale della Svezia per un valore di circa 3,7 miliardi di euro) e la Malarbanan (espansione da due a quattro binari della linea ferroviaria di collegamento tra Tomteboda e Kallhall, a nord-ovest di Stoccolma, per un valore di circa 1,5 miliardi di euro).