Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Montreal – Il cinema italiano al Festival Films Du Monde

Italia presente in forze al Festival des Films du Monde di Montreal che fino al 7 settembre ospita il meglio della cinematografia dei cinque continenti. L’obiettivo e’ quello di incoraggiare la diversita’ culturale e la comprensione tra i popoli, di promuovere e far conoscere il cinema d’autore, scoprire e incoraggiare nuovi talenti e promuovere incontri tra professionisti del cinema mondiale. Sono 16 i film prodotti o co-prodotti dall’Italia in programma nella 39esima edizione del Festival, a partire da ‘Il nome del figlio’ di Francesca Archibugi, ‘Latin Lover’ di Cristina Comencini, ‘Nessuno si salva da solo’ di Sergio Castellitto e ‘Torneranno i prati’ di Ermanno Olmi. In cartellone, anche ‘L’esigenza di unirmi ogni volta con te ‘ di Tonino Zangardi, ‘Ameluk’ di Mimmo Mancini, ‘Il segreto d’Italia’ di Antonello Belluco, ‘La terra dei santi’ di Fernando Muraca, ‘Ossessione Vezzoli’ di Alessandra Galletta, ‘Sanba’ di Valentina Belli, ‘Solo per il weekend’ di Gianfranco Gaioni, ‘Tempo instabile…con probabile schiarite’ di Marco Pontecorvo, ‘The plastic cardboard sonata’ di Enrico Falcone Piero Persello. Tra le co-produzioni, l’italo-argentina ‘The Duel of Wine’ di Nicolas Carreras, ‘Montedoro’ di Antonello Farette (Italia-Brasile) e ‘Amore tra le rovine’ di Massimo Ali Mohammad (Italia-Usa). L’Istituto italiano di cultura ospitera’ i cineasti che andranno a Montreal