Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Berlino – Arte, l’Ambasciata ospita la mostra collettiva “Florenz Contemporary”

Il Premio Villa Romana (nato a Firenze nel 1905) è il più antico premio tedesco dedicato all’arte: offre ad artisti di spicco, residenti in Germania e per lo più giovani, la possibilità di portare avanti la propria ricerca artistica durante un lungo soggiorno a Firenze. Proprio in questi giorni – in occasione della Berlin Art Week (la settimana dell’arte contemporanea che si è tenuta dal 15 al 20 settembre) – l’Ambasciata d’Italia a Berlino ospita la mostra collettiva “Florenz Contemporary”, che raduna i lavori dei vincitori del Premio Villa Romana 2014/2015. Il mutuo flusso di energia tra Berlino e Firenze raccorda quelli che, per diverse ragioni storiche, sono due luoghi del desiderio: Firenze è la città in cui “all art has been contemporary” (Maurizio Nannucci, artista di Firenze), Berlino è un punto di passaggio obbligato per gli artisti contemporanei di tutto il mondo.

“Florenz Contemporary”

Le visite guidate alla mostra -come si legge sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino – si tengono in lingua tedesca ogni lunedì e giovedì (alle 15) fino a mercoledì 30 settembre. L’appuntamento è all’ Italienische Botschaft, Tiergartenstr. 22. Curatrice dell’esposizione – organizzata dall’Ambasciata Italiana a Berlino e Villa Romana di Firenze – è Angelika Stepken. Stepken è la direttrice di Villa Romana: nel maggio 2007 ha riaperto la Villa dopo la conclusione di consistenti lavori di restauro. In precedenza, è stata direttrice del Badischer Kunstverein di Karlsruhe, che ha guidato tra il 1998 e il 2006. Come curatrice, ha organizzato fino dalla fine degli anni ’80 numerose mostre internazionali.