Stringere contatti con partner italiani per promuovere l’esportazione del caffe’ camerunese in Italia e il trasferimento di know-how per la torrefazione e la modernizzazione delle tecniche di produzione. Questo l’obiettivo della missione di operatori camerunesi della filiera del caffe’ in visita nel nostro Paese dal 13 al 18 settembre per incontri con potenziali partner italiani. La missione, promossa in collaborazione con il Consiglio Interprofessionale del Cacao e del Caffe’ (CICC) e con l’Associazione del Caffe’ di Trieste, si inserisce nel quadro dei seguiti del Business Forum del 9 luglio e della partecipazione del Camerun all’Expo di Milano. La delegazione e’ composta da una ventina di operatori, tra i quali i due maggiori produttori di caffe’ del Camerun.
Malesia: focus su sviluppo green technology a Fiera Igem 2015
Promuovere la green technology come fattore strategico per lo sviluppo economico della Malaysia. Con questo intento si è svolta l’11 settembre la Fiera e Conferenza internazionale sull’energia, l’acqua e la green technology che, in questa edizione, ha voluto porre l’accento sul tema “Powering The Green Technology”. Il Premier malese Najib Razak, nel suo discorso di apertura, ha tenuto a puntualizzare la priorita’ assegnata nell’agenda di Governo al settore, dal momento che il Paese conta di raggiungere una riduzione delle emissioni dei gas serra del 40% entro il 2020. La promozione di una produzione industriale e di consumi sostenibili, la protezione del territorio dai disastri causati dagli avversi fenomeni naturali ed una migliore qualità della vita sono obiettivi ai quali viene dedicata grande attenzione. Najib ha poi concluso con un invito all’industria malese a collaborare con partners internazionali allo scopo di investire nel settore dell’energia pulita.