Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lisbona – Giornata Europea delle Lingue: mini-lezioni, musica, danza e sapori

Imparare in una sola giornata a dire “arrivederci” e “sbohem”, “καλημέρα’” e “bonjour”, “kiitos” e “danke”, “por favor” e “Vă rugăm să”. L’occasione è la Giornata Europea delle Lingue dove protagoniste saranno mini-lezioni accompagnate da musica, danza e buon cibo. L’appuntamento è sabato 26 settembre (tra le 14 e le 19.30) presso la sede del Centro Galego di Lisbona. L’annuale Edizione della Giornata Europea delle Lingue è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dagli altri Istituti culturali e Ambasciate appartenenti alla Rete EUNIC Portugal, con il patrocinio della Rappresentanza portoghese della Commissione Europea. L’Istituto Italiano di Cultura – come si legge in una nota – per l’occasione offrirà al pubblico un concerto di musica italiana del Duo Elisa Costanzo (voce) e Alessandro Micantonio (chitarra). Tra le 14 e le 19.30 si svolgerà un intenso programma linguistico-culturale con ingresso gratuito, per tutta la famiglia e per tutti i gusti.

I partecipanti potranno assistere a mini-lezioni di italiano, francese, finlandese, greco, rumeno, spagnolo e tedesco che, con inizio alle 14.30, si ripeteranno ogni mezz’ora, intervallate da appetitosi stuzzichini per chi vuole conoscere le lingue europee attraverso i rispettivi sapori culinari. Per i più piccoli, inoltre, sono previste attività di tipo creativo, come ascoltare le storie della poetessa Lauren Mendinueta raccontate in portoghese oppure assistere a un workshop di illustrazione con Danuta Wojciechowska. Dopo aver assistito a una maratona di cortometraggi portoghesi, francesi e austriaci, sarà possibile partecipare a un workshop di canto corale ceco o visitare una mostra sulla regione francese della Lorraine, mentre chi ha ancora energia potrà cimentarsi nelle lezioni di flamenco e danza rumena.