Mettere a confronto Dante e Ibsen, stabilendo un parallelo tra i due celebri personaggi sulla base di alcuni aspetti comuni: su questo sara’ incentrata la conferenza che l’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, terra’ il 16 settembre presso il museo Ibsen di Skien, cittadina natale del grande drammaturgo norvegese. L’intervento di Novello, che e’ anche presidente onorario del Comitato Dante di Oslo, prendera’ le mosse da un confronto tra i due autori inserito nell’opera “Stephen Hero” di James Joyce, per stabilire quindi un parallelo sulle due celebri figure, mettendo l’accento su alcuni aspetti, come l’importanza dell’ambiente natale, l’esilio, la passione politica, la critica sociale, il ruolo nella formazione delle rispettive lingue nazionali, la funzione di figura letteraria di riferimento in entrambi i Paesi.
Temi: l’importanza dell’ambiente natale, l’esilio, la passione politica, la critica sociale, il ruolo nella formazione delle rispettive lingue nazionali
L’iniziativa e’ stata organizzata in collaborazione con la direzione del museo di Skien, che ha sede nella casa in cui Ibsen trascorse gli anni dell’infanzia e dalla quale trasse ispirazione per alcune sue opere fondamentali. L’ambasciatore si avvarra’ anche della consulenza di Giuliano D’Amico, docente di letteratura norvegese nelle Universita’ di Volda e Trondheim.