Scoprire, esplorare, crescere. Fare nuove amicizie, conoscere il mondo del cinema, vivere esperienze uniche. E anche sognare. Tutto questo è il Giffoni Film Festival: il festival cinematografico interamente dedicato ai ragazzi che si svolge ogni anno, a luglio, nella città di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Il Festival ha però da anni varcato i confini nazionali. A Skopje – la capitale e la città più popolosa della Macedonia – prende, infatti, il via oggi la terza edizione della kermesse. Il lancio del festival dei ragazzi – in programma per 5 giornate, fino a domenica 11 ottobre – è avvenuto in occasione della conferenza stampa allo Youth Cultural Center -MKC .
Giffoni Film Festival: il festival cinematografico interamente dedicato ai ragazzi
La conferenza si è aperta al grido di “Let’s daydream together – sognando insieme ad occhi aperti”. Il Festival di quest’anno ha, infatti, come tema il sogno, in tutte le sue sfumature. La giuria internazionale sarà composta da 600 giovani di età compresa tra i 10-18 di varia provenienza. Infatti, oltre ai ragazzi macedoni saranno presenti 50 giovani da 10 paesi. Serbia, Croazia, Albania, Romania, Russia, Spagna, Italia, USA, Francia e Belgio. Ad aprire il festival – al Cinema Millennium – sarà il film di Sergio Assisi “A Napoli non piove mai”. “Giffoni Macedonia” è una coproduzione Djifoni M, Macedonian Film Agency e Giffoni Experience ed è sostenuto dal Ministero della Cultura Macedone, Ministero dell’Istruzione, Ambasciata Italiana in Macedonia, Cinematheque of Macedonia, Youth Cultural Centre, Macedonian National Theatre, Città di Skopje e dalla Municipalità di Karpos.