Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Roadshow Italia per le Imprese arriva in Molise

Sarà il Molise ad ospitare giovedì 12 novembre la penultima tappa per il 2015 del Roadshow per le imprese promosso dalla Cabina di Regia per l’Italia Internazionale e realizzato con il supporto organizzativo di ICE Agenzia.  

Come di consueto, l’obiettivo è quello di illustrare agli imprenditori del Molise gli strumenti di promozione e le politiche del Governo per sostenere e rafforzare la capacità di penetrare i mercati internazionali.

Dopo i saluti istituzionali della sessione plenaria affidati ai Presidenti di Confindustria Molise, Mauro Natale, e di ICE Agenzia, Riccardo Maria Monti, si aprirà la sessione tecnica introdotta e moderata dal Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese della Farnesina, Vincenzo De Luca, in cui si susseguiranno gli interventi di Prometeia – per l’illustrazione degli scenari internazionali e dalle prospettive per il Molise – di ICE, SACE e SIMEST.

A seguire, le imprese potranno incontrare gli esperti di ICE Agenzia e delle istituzioni partecipanti per approfondimenti e per identificare strategie individuali di internazionalizzazione.

La proiezione internazionali della Regione

Nei primi sei mesi del 2015, a fronte di una performance dell’export totale della Regione in calo del 3%, si rafforza la proiezione internazionale di prodotti chimici e di parti ed accessori per autoveicoli e loro motori; in calo le vendite di combustibili minerali, lubrificanti e prodotti connessi e quelle dei prodotti alimentari, esclusi i prodotti da forno e farinacei. Rimane l’Europa il principale mercato di sbocco delle esportazioni molisane (69%), ma cresce significativamente il valore dell’export verso il mercato americano sia settentrionale (+42,4%) che centro meridionale (+86,6%), verso i paesi del Medio Oriente (+33,3%) e verso quelli dell’Oceania, in particolare verso l’Australia, che fanno registrare un +26,1%.