Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bruxelles – Italia e diplomazia Grande Guerra in mostra

Trattati, telegrammi, lettere confidenziali, memorie, foto e immagini, manifesti e pamphlets: e’ un’esposizione a tutto tondo su “L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra” quella che si aprira’ il 14 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles. La mostra storico-documentaria e’ il risultato di un lavoro di ricerca condotto dal personale archivistico del ministero degli Esteri con la consulenza scientifica di Italo Garzia e con la partecipazione dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica. Documenti di eccezionale pregio e valore storico, quali i trattati, si alternano a telegrammi, lettere confidenziali, memorie, foto e immagini, manifesti e pamphlets. Il percorso espositivo e’ articolato lungo tre assi tematici/cronologici: le origini (La diplomazia italiana tra principio di nazionalita’ e sicurezza territoriale), la guerra (La diplomazia e la propaganda di guerra) e la pace (La diplomazia della pace). L’itinerario e’ arricchito da una sezione virtuale con le eccezionali fonti iconografiche del Quirinale sul Re, la politica estera e la trasformazione del palazzo in Ospedale della Croce Rossa.