Successo a Mosca per la compagnia di danza italiana No Gravity di Emiliano Pellissari, che si e’ esibita per la prima volta in Russia, sulla scena dell’appena restaurato teatro Helikon Opera, accogliendo per la prima volta sul suo palco uno spettacolo di danza. Gli artisti hanno portato in scena “Trilogia. Divina Commedia”, un atto unico ispirato al capolavoro di Dante Alighieri di cui quest’anno si celebrano in tutto il mondo i 750 anni dalla nascita. Lo spettacolo, promosso dall’Istituto italiano di cultura di Mosca, si inserisce nel programma dedicato a questa significativa ricorrenza. A portare in Russia i No Gravity – che si esibiscono in uno spettacolo unico a meta’ tra danza, magia e trucchi scenici che usano sia l’esperienza delle macchine barocche che la tecnologia contemporanea – e’ stata la direttrice dell’Istututo di Cultura, Olga Strada.
“Abbiamo voluto celebrare questo anniversario anche mostrando una cosa inusuale come questa, per far veder come Dante non appartiene solo a una cultura universitaria e classica ma che puo’ continuare a generare forme di riflessione altre”, ha spiegato la stessa Strada. “Di sicuro e’ uno spettacolo che impressiona – continua la direttrice – non e’ danza allo stato puro, come viene concepita qui nei teatri russi, ma lo spettacolo ha avuto grande successo, confermato dal fatto che per la seconda replica e’ tutto esaurito”.