Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tirana – Lunedì prossimo in Albania Giornata del corto italiano

In Albania torna la Giornata del corto italiano: lunedi’ prossimo, nel giorno del solstizio d’inverno, nell’Aula Magna dell’Universita’ di Argirocastro e presso il Centro Giovanile Arka di Scutari, verranno proiettati sette corti selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino per offrire una panoramica di quanto di meglio si sia prodotto in Italia nel settore in questi ultimi due anni. In programma ci sono “L’attesa del maggio” di Simone Massi, “La salita” di Francesco Barison, “E.T.E.R.N.I.T” di Giovanni Aloi, “Lo so che mi senti” di Francesca Mazzoleni, “Mamma mia” di Milena Tipaldo e Francesca Marinelli, “Menage a trois” di Emanuele Daga e “Franki” di Francesco Mazza.

Sette corti selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino

La kermesse e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Tirana, in collaborazione con i consolati onorari di Scutari e Argirocastro, il Centro Giovanile Arka e il Centro Nazionale del Cortometraggio. Quest’ultimo e’ un progetto dell’Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai Nazionale, realizzato in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Nato nel 2007 come cineteca e agenzia di promozione del cortometraggio italiano, ha recuperato e digitalizzato oltre 300 supporti. Il Centro Nazionale del Cortometraggio organizza incontri professionali, sia in Italia che all’estero, e opera anche come sportello di informazione per la produzione e la diffusione dei corti italiani.