Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Atene – Mostre, “Ricordi in bianco e nero” nei disegni di Franco Murer

Quelle raccontate nei disegni di Franco Murer non sono solo storie di guerra e di occupazione, ma di fraternità e cooperazione tra le persone che l’hanno vissuta. “Ricordi in bianco e nero: racconti vissuti” è una mostra itinerante legata alla storia dei soldati italiani che, nel corso del secondo conflitto mondiale, presero parte alla campagna greco-albanese. L’esposizione, arricchita dalle testimonianze pittoriche di Andrea Papadatos e Takis Kazulidis, fa ora tappa all’Istituto italiano di cultura di Atene: verrà inaugurata venerdì 19 febbraio (alle 19). La mostra è organizzata in collaborazione con l’Agenzia consolare onoraria d’Italia a Kalamata e rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 5 marzo. “Quindici opere per raccontare… piccoli episodi, momenti di quotidianità dove le persone, non per una tregua o un armistizio, ma solo per il fatto di appartenere al genere umano non si accorgono delle divise, si scordano delle armi e tendono la mano per solidarietà, amicizia, amore”: scrive Margherita Bovicelli, agente consolare onoraria di Kalamata nel catalogo che accompagna la mostra.