L’Italia partecipera’ come Paese “Ospite d’onore”, al prossimo Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (Spief), che si terra’ dal 16 al 18 giugno e che raccogliera’ i principali esponenti dell’imprenditoria russa e internazionale, oltre ai vertici dell’Amministrazione della Federazione. Si tratta di una prima assoluta: mai in precedenza le autorita’ di Mosca avevano assegnato un simile ruolo a un partner internazionale. In questo contesto, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ufficialmente annunciato la sua partecipazione all’evento, dove guidera’ una delegazione di aziende italiane, tra cui quelle che attivamente gia’ collaborano con la Federazione. Inoltre, l’associazione Conoscere Eurasia, su incarico della Fondazione Roscongress (di cui e’ il partner italiano), sta progettando un Padiglione in cui esporre le eccellenze nazionali e le migliori tecnologie sviluppate nel nostro paese. La struttrura, oltre a presentare l’immagine dell’Italia con appositi video, ospiterà incontri dedicati e si potranno firmare gli accordi negoziati nel corso del Forum tra aziende dei due paesi. Il Padiglione sara’ comunque dedicato a cinque settori produttivi oggi di maggior interesse per l’economia russa: meccanica/alte tecnologie, energia, agroindustria, infrastrutture e finanza. Il Forum rappresenta una piattaforma aperta, dove si svolge attivamente un dialogo costruttivo tra gli organi politici e quelli del business, un dialogo unico nel suo genere tra i paesi in via di sviluppo e paesi connotati da una forte crescita economica, nonche’ la discussione delle problematiche economiche e politiche. Annualmente vi si iscrivono circa diecimila partecipanti, rappresentanti delle economie mondiali, tra cui capi di stato e di governo, ministri, presidenti e amministratori delegati di compagnie internazionali e giornalisti.