Grande successo di pubblico per l’inaugurazione della mostra fotografica “Ciao Bucarest. Influenze italiane a Bucarest”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia nella capitale romena nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale d’Arte della Romania. La mostra, che rientra nella serie di eventi celebrativi dedicati al 70esimo anniversario della Festa della Repubblica del 2 giugno, è volta a valorizzare e far meglio conoscere l’ingegno italiano in Romania, riflesso nell’architettura e nel paesaggio urbano di Bucarest, dal Settecento ad oggi. Più precisamente, il progetto si propone di accompagnare chiunque lo desideri attraverso la citta’, riconoscendo in essa l’influenza architettonica italiana. A tale mostra è poi stato dedicato un volume che include una selezione di foto ed un sito web (www.ciaobucarest.ro). L’esposizione sarà aperta al pubblico a titolo gratuito fino al 15 agosto. I 70 anni della Repubblica sono stati occasione di un ricevimento ufficiale dell’Ambasciatore Diego Brasioli al quale ha partecipato una vasta rappresentanza delle istituzioni romene (tra cui il presidente della Camera dei deputati Valeriu Zgonea e il Ministro degli Esteri Lazar Comanescu) e del corpo diplomatico, ma anche esponenti della collettivita’ imprenditoriale, sociale, culturale italiana in Romania. Ospite d’onore dell’evento è stato il Presidente romeno Klaus Iohannis, che nel suo discorso, ha voluto sottolineare l’eccellente livello delle relazioni bilaterali tra Italia e Romania, in particolare delle relazioni economiche, ricordando l’importante contributo degli imprenditori italiani allo sviluppo della Romania.