Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Ministro Gentiloni a Ulaanbaatar per il Summit Europa-Asia

Cooperazione economica e connettività e sfide globali e regionali. Questi i temi dell’undicesimo vertice Asia-Europa (ASEM), in programma il 15 e 16 luglio in Mongolia, a cui parteciperà per l’Italia il Ministro Paolo Gentiloni.  Sono attese complessivamente 31 delegazioni europee e 22 delegazioni asiatiche.

A due anni dall’ultimo vertice dell’organismo a Milano, quest’anno i partner discuteranno della situazione dell’economia mondiale, concentrandosi probabilmente sul rafforzamento delle politiche ai fini di una crescita economica inclusiva nonché sui flussi interregionali commerciali e di investimenti. Si parlerà anche di connettività digitale e di trasporti. Il vertice offrirà l’occasione di tenere uno scambio di opinioni sulle modalità con cui affrontare le sfide attuali e future in materia di stabilità internazionale, sviluppo sostenibile, terrorismo, cambiamento climatico e migrazione.

In occasione del 20º anniversario dell’ASEM, i leader esamineranno i progressi compiuti e definiranno la rotta della cooperazione per i prossimi dieci anni, mettendo in luce l’esigenza di connettività in tutti i suoi aspetti. Il vertice rafforzerà inoltre i pilastri del partenariato: pace e stabilità, prosperità economica, sviluppo sostenibile e migliore qualità della vita.

Durante la sua permanenza a Ulaanbaatar, il Ministro Gentiloni ha inaugurato l’apertura della nuova Ambasciata d’Italia in Mongolia, alla presenza del Ministro degli Esteri mongolo.